Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Contenuti
vettori e numeri complessi
somma vettoriale 3D
complex numbers - division
sum-difference vectors-use the navigation bar
numeri complessi - moltiplicazione e rappresentazione vettor
divisione numeri complessi e rappresentazione vettoriale
somma vettori, calcolo modulo, nr.complessi, sfasamento
operazioni numeri complessi
somma - differenza di due vettori
prodotto fra vettore e scalare, prodotto scalare di 2vettori-2406.31.1.23
prodotto vettoriale tra due vettori
determinare coordinate vertice V di vettore traslato
vettore -rappresentazione polare trigonometrica - nr. complessi
vettori - diverse impostazioni per determinare le coordinate punti estremi
prodotto vettoriale
vettori e numeri complessi
Autore:
alfabeta
Argomento:
Numeri complessi
,
Numeri
,
Vettori
somma vettoriale 3D
complex numbers - division
sum-difference vectors-use the navigation bar
numeri complessi - moltiplicazione e rappresentazione vettor
divisione numeri complessi e rappresentazione vettoriale
somma vettori, calcolo modulo, nr.complessi, sfasamento
operazioni numeri complessi
somma - differenza di due vettori
prodotto fra vettore e scalare, prodotto scalare di 2vettori-2406.31.1.23
prodotto vettoriale tra due vettori
determinare coordinate vertice V di vettore traslato
vettore -rappresentazione polare trigonometrica - nr. complessi
vettori - diverse impostazioni per determinare le coordinate punti estremi
prodotto vettoriale
Successivo
somma vettoriale 3D
Nuove risorse
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Trasformazioni di triangoli e matrici
Solidi di rotazione 360° (2)
Scopri le risorse
Oscillatori accoppiati n. 3
Leggi orarie dei moti rettilineo uniforme e uniformemente accelerato: partenze, sorpassi, incontri
La retta nel piano cartesiano
specchi sferici (16/ott/2019)
Senza titolo
Scopri gli argomenti
Angoli
Vettori 2D (Due dimensioni)
Rotazione
Circonferenza unitaria
Volume