1. | Inserisci l'equazione nella barra di inserimento e premi Invio. |
2. | Apri il menu contestuale dell'equazione utilizzando il pulsante Altro (accanto ad essa) e selezionando Risolvi. |
| Nota: L'equazione verrà etichettata come eq1 e la soluzione viene visualizzata nella riga successiva. |
3. | Inserisci l'equazione nella barra di inserimento e premi Invio. |
4. | Apri nuovamente il menu contestuale premendo il pulsante Altro e seleziona Risolvi. |
| Nota: L'equazione verrà etichettata come eq2 ed entrambe le soluzioni sono visualizzate nella riga successiva.
È inoltre disponibile il pulsante che consente di visualizzare il risultato in forma decimale approssimata. Per tornare al risultato esatto, basta selezionare il pulsante .
|
5. | Modifica l'equazione eq2 in e premi Invio. Osserva come le soluzioni si modificano di conseguenza. |
6. | Inserisci il comando nella barra di inserimento e premi Invio. |
7. | Nota: Le soluzioni verranno visualizzate nella sottostante riga del risultato. |