Conversione grado sessagesimale - grado sessagesimale decimale

Conversione da gradi (°) primi (‘) e secondi (‘’) di grado a gradi sessagesimali decimali Data la misura sotto forma di gradi, primi (‘)e secondi(‘’), si isolano i secondi e si dividono per 60: 35° 16’ 48’’→ 48’’:60=0,8’ È come dire 48 di 60 =0,8 Gli 8’ primi trovati si somma ai 16 ‘ 16’+ 0,8’ =16,8’ Il valore ottenuto si divide ancora per 60 16,8’:60=0,28° La misura ottenuta si somma ai gradi 35°+0,28°+=35,28° Si ottiene così la conversione richiesta 35° 16’ 48’’→35,28° Il tasto DMS della calcolatrice consente di convertire la misura di una angolo dal formato decimale a gradi, primi, secondi e viceversa
Conversione da gradi sessagesimali decimali a gradi (°) primi (‘) e secondi (‘’) Data la misura sotto forma di gradi decimali, si separa la parte intera dalla parte decimale: 35,28° → 35° + 0,28’ E' come dire 0,28 decimi di 1° e 1°=60' . Quindi 0,28 ∙ 60 = 16,8′ La misura così ottenuta si separa ancora in parte intera e parte decimale, la parte intera rappresenta i primi: 16,8’→ 16’ + 0,8’ La parte decimale si moltiplica ancora per 60, il risultato rappresenta i secondi 0,8’ ∙ 60 =48’’ Si ottiene così la conversione richiesta 35,28° → 35° 16’ 48’’