Circonferenza inscritta in un triangolo
Attività
Costruisci la circonferenza inscritta in un triangolo.
Esplora la costruzione, e scopri come costruire la circonferenza inscritta in un triangolo con l'app Geometria della Suite Calcolatrici GeoGebra. Poi prova a ricreare la stessa costruzione seguendo le istruzioni elencate in seguito.
Esplora la costruzione...
Istruzioni
Nota: Se stai utilizzando l'app per dispositivi mobili, accertati che l'opzione Etichttatura sia impostata su Solo nuovi punti. Per modificare questa opzione, seleziona Impostazioni nel menu dell'app, quindi il pannello Generali.
1. | ![]() | Crea un triangolo ABC utilizzando lo strumento Poligono. |
2. | ![]() | Seleziona lo strumento Bisettrice e crea le bisettrici di due angoli del triangolo. Suggerimento: Seleziona i punti A, B e C per ottenere la bisettrice dell'angolo definito da tali punti. |
3. | ![]() | Crea il punto D di intersezione delle due bisettrici, utilizzando lo strumento Intersezione. |
4. | ![]() | Seleziona lo strumento Retta perpendicolare e crea la perpendicolare a un lato del triangolo passante per D. |
5. | ![]() | Crea il punto E di intersezione della perpendicolare con il lato del triangolo. |
6. | ![]() | Seleziona lo strumento Circonferenza - centro e un punto e costruisci la circonferenza inscritta di centro D e passante per E. |
7. | ![]() | Nascondi le rette ausiliarie utilizzate per la costruzione. |
8. | ![]() | Unisci i punti D ed E utilizzando lo strumento Segmento, in modo da visualizzare il raggio della circonferenza inscritta. |
9. | ![]() | Utilizza lo strumento Angolo per creare e visualizzare l'angolo compreso tra il raggio e il lato corrispondente del triangolo. |
10. | ![]() | Seleziona lo strumento Muovi e trascina i vertici del triangolo per verificare se la costruzione è corretta. |