LENTI SFERICHE
Le lenti sferiche sono dei corpi tridimensionali costituiti da un materiale trasparente; la loro è una superficie sferica, che può essere bombata verso l’esterno, o concava verso l’interno e, in base a questo la lente potrà ingrandire o rimpicciolire l’immagine che vi viene riflessa.
LENTI CONVERGENTI= Sono più spesse al centro che ai bordi. La deviazione di queste lenti è tale che un insieme di raggi che giungano con direzione parallela all’asse ottico vengano portati a convergere tutti in uno stesso punto detto fuoco. Poiché la luce può incidere sulla lente sia da destra sia da sinistra, ogni lente ha due fuochi (il fuoco è posto sempre dalla parte opposta rispetto a quella da cui provengono i raggi). La distanza del fuoco dal centro ottico O della lente è la distanza focale. Le lenti convergenti formano immagini sia virtuali che reali, a seconda della posizione dell’oggetto osservato rispetto all’asse ottico, più piccole o più grandi, rispetto alla sua distanza dalla loro superficie ed infine diritte o capovolte. Un esempio di lenti convergenti sono la lente di ingrandimento, le lenti delle macchine fotografiche e le lenti degli occhiali per i miopi;

LENTI DIVERGENTI=Sono più sottili al centro rispetto ai bordi. I raggi che arrivano paralleli all'asse ottico oltrepassano la lente ed emergono divergenti e, i loro prolungamenti passano per il fuoco.
Le immagini si trovano sempre sul prolungamento dei raggi rifratti,quindi sono sempre virtuali,diritte e rimpicciolite.
