Gli specchi sferici
Alcuni tipi di specchi sono concavi e a causa della loro diversità la luce si protrae in maniera diversa
Ad esempio, negli specchi parabolici è associato un punto, chiamato fuoco, che ha due proprietà
Nella prima proprietà (B), i raggi di una sorgente puntiforme posta nel fuoco
e che si riflettono sullo specchio si allontanano in un fascio di raggi paralleli.
Nella seconda proprietà (A), i raggia che arrivano paralleli all'asse di simmetria dello specchio dopo che sono stati riflessi, si intersecano nel fuoco.
Specchi sferici di piccola apertura
Caratteristiche:
Raggio, r;
Asse ottico che passa per il centro C della sfera e per il vertice V dello specchio;
La distanza focale f è la distanza tra il fuoco F e il vertice V.
f=r/2
L'immagine è reale se è determinata dall'intersezione dei raggi riflessi, virtuale se è formata dall'intersezione dei loro prolungamenti.