Il Pallone sonda

Un pallone sonda viene lasciato da terra a un certo istante x=0e la sua ascesa verticale viene seguita nel tempo. Dai dati telemetrici si estrapola una fuzione h(t) che rppresenta la quota (in metri) raggiunta dal pallone dopo un tempo t (in secondi) dalla partenza:
Analizza il grafico
Facendo variare il tempo t rispondi alla domanda.
In quali momenti, e a quali quote, la velocità del pallone è nulla?
La velocità di ascesa tende a stabilizzarsi nel tempo a un valore costante. Quale?
Qual è, in m/s, la velocità di ascesa del pallone dopo 3 secondi dalla partenza?
Rispondi alle domande
Quale delle seguenti equazioni rappresenta la retta tangente al grafico della funzione ynel punto t0?
Quale affermazione è vera?
Il valore medio
Calcola la velocità media nei primi 3 secondi di moto e determinare l’istante in cui il punto si muove a questa velocità.