Funzione biiettiva (o corrispondenza biunivoca)
Una funzione da A in B viene detta biiettiva se è contemporaneamente iniettiva e suriettiva.
Osservazione: se una funzione è biiettiva, allora è:
- iniettiva cioè ad elementi distinti di A corrispondono elementi distinti di B
- suriettiva cioè tutti gli elementi di B hanno almeno una preimmagine in A

Nell’insieme A degli studenti della tua classe, la legge che associa ad ogni studente il suo numero d'ordine sul registro di classe, è una funzione?
E' biiettiva?
E la legge che associa ad ogni studente suo fratello, è una funzione?
La legge che fa corrispondere ad ogni studente della tua classe l'ultima classe frequentata prima di questa, è una funzione?
E' biiettiva?