Impostazioni
La finestra di dialogo delle 
 Impostazioni consente di modificare tutte le impostazioni degli oggetti (ad es. dimensioni, colore, riempimento, stile e spessore della linea, visibilità) e di automatizzare alcune azioni degli oggetti tramite Javascript o GeoGebra Script.
Come aprire le Impostazioni
È possibile aprire le Impostazioni di un oggetto in vari modi:
-  Seleziona l'opzione 
 Impostazioni nel menu 
 Modifica del 
 menu principale. 
-  Fai clic con il tasto destro del mouse (Mac OS: Ctrl-clic) su un oggetto e seleziona 
 Impostazioni nel menu contestuale visualizzato. 
- Seleziona il pulsante 
 Impostazioni nella barra di stile.
 
Attività
- Fai clic con il tasto destro del mouse (MacOS: Ctrl-clic) sul punto A nella vista Grafici o nella vista Algebra e seleziona 
 Impostazioni nel menu contestuale visualizzato, quindi esplora le schede contenenti le varie opzioni relative ai punti. - Fai clic con il tasto destro del mouse (MacOS: Ctrl-clic) su oggetti di tipo diverso nella vista Grafici o nella vista Algebra e seleziona 
 Impostazioni nel menu contestuale visualizzato, quindi esplora le schede contenenti le varie opzioni relative agli oggetti selezionati. - Seleziona più oggetti per applicare contemporaneamente a tutti la stessa modifica di una determinata impostazione. Suggerimento: Mantieni premuto il pulsante Ctrl (MacOS: Cmd) e seleziona tutti gli oggetti desiderati.
 - Visualizza il valore di vari oggetti ed esplora le varie modalità di etichettatura.
 - Modifica le impostazioni predefinite di alcuni oggetti (ad es. colore, stile,...).