Parallelogrammi
Attività
Costruisci un parallelogramma ed esplorane le proprietà, seguendo le istruzioni passo a passo fornite di seguito.
Esplora la costruzione...
Istruzioni
1. | ![]() | Seleziona lo strumento Retta e crea una retta arbitraria AB con due clic nella ![]() |
2. | ![]() | Crea una retta BC, con C nuovo punto.
Suggerimento: seleziona il punto B, quindi fai clic nella ![]() |
3. | ![]() | Attiva lo strumento Retta parallela e crea la retta parallela ad AB passante per C. Suggerimento: apri la casella degli strumenti delle rette speciali, attiva lo strumento Retta parallela e seleziona la retta AB, quindi il punto C. |
4. | ![]() | Crea la retta parallela a BC e passante per A. |
5. | ![]() | Seleziona lo strumento Intersezione e crea il punto di intersezione D delle rette create negli ultimi due passaggi. Suggerimento: apri la casella degli strumenti dei Punti, attiva lo strumento Intersezione e fai clic in corrispondenza del punto di intersezione. |
6. | ![]() | Attiva lo strumento Poligono e crea il parallelogramma ABCD selezionandone i vertici nell'ordine indicato. Nota: seleziona nuovamente il primo vertice per chiudere il poligono |
7. | ![]() | Seleziona lo strumento Muovi e trascina i vertici del parallelogramma per verificarne la corretta costruzione. |