Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autore:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Successivo
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuove risorse
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Continuità in un punto
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Scopri le risorse
prop5_23
Distanza1
La tabella dei punti
es 309 n 1269
UOMO IN BARCA
Scopri gli argomenti
Cono
Equazione differenziale
Funzioni
Calcolo differenziale
Sfera