Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autore:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Successivo
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuove risorse
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Trovare l'angolo complementare
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Scopri le risorse
Massimo e minimo limite di una successione
pag147es59 b)
Supershape 2D
esponenziali e logaritmi
Funzioni esponenziali con a>1
Scopri gli argomenti
Coseno
Cubo
Quadrilateri
Triangoli simili
Moltiplicazione