Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Introduzione 2: Input algebrico, comandi e funzioni
Prerequisiti
Utilizzare strumenti e comandi
Utilizzare gli slider
Libreria di funzioni ed equazioni
Altre funzionalità di GeoGebra...
Introduzione 2: Input algebrico, comandi e funzioni
Autor:
GeoGebra_it
Thema:
Funktionen
Questo libro fa parte della serie "Introduzione a GeoGebra", e contiene informazioni relative all'input algebrico, all'utilizzo dei comandi e delle funzioni predefinite.
Inhaltsverzeichnis
Prerequisiti
L'interfaccia utente di GeoGebra
Cosa sono le Viste di GeoGebra?
Cosa sono le raccolte viste di GeoGebra?
Come utilizzare gli strumenti di GeoGebra
Gli strumenti grafici
La barra di stile
Come salvare i file di GeoGebra
Utilizzare strumenti e comandi
Utilizzare gli strumenti per costruire le tangenti a una circonferenza
I comandi corrispondenti agli strumenti grafici
Utilizzare i comandi per costruire le tangenti a una circonferenza
Come utilizzare i comandi
Utilizzare gli slider
Esplorare i coefficienti di una funzione polinomiale di 2° grado
Come creare uno slider
Utilizzare gli slider per modificare i coefficienti
Esplorare i coefficienti di un polinomio
Suggerimenti relativi all'inserimento algebrico
Libreria di funzioni ed equazioni
Coefficienti di un'equazione lineare
Visualizzare i valori assoluti
Sovrapposizione di sinusoidi
Introduzione alle derivate - La funzione pendenza
Altre funzionalità di GeoGebra...
Scopri altre funzionalità di GeoGebra...
Weiter
L'interfaccia utente di GeoGebra
Neue Materialien
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Matrici - Definizioni di base
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Calcolare il volume di una sfera
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Entdecke Materialien
pag 1137 n 473
quanti salti?
teorema somma degli angoli interni di un triangolo
I postulati
DODECAEDRO
Entdecke weitere Themen
Fraktale Geometrie
Polynomfunktionen oder ganzrationale Funktionen
Ähnlichkeitstransformation oder Ähnlichkeitsabbildung oder Ähnlichkeit
Logik oder Logikrätsel
Lineare Optimierung