Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Prefazione
ISOMETRIE
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
ISOMETRIE - Traslazione
ISOMETRIE - Rotazione
OMOTETIE
Composizione di trasformazioni diverse
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Autore:
Tecnologie per la Didattica
Un GeoGebraBook collaborativo a cura dei partecipanti del corso di Tecnologie per la Didattica Corso di Laurea in Matematica - Università di Pisa - A.A. 2015/16
Sommario
Prefazione
Condivisione
ISOMETRIE
Simmetrie assiali
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
La costruzione
Le equazioni
I punti fissi
Composizione di simmetrie assiali
Alcuni esempi
Un piccolo test
ISOMETRIE - Traslazione
La costruzione
Le equazioni
Punti e rette fisse
Composizione di traslazioni
Un esempio
Traslazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
ISOMETRIE - Rotazione
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti, rette e circonferenze fisse
Composizione di rotazioni
Rotazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
OMOTETIE
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti e rette fisse
Composizione di omotetie
Esempi e applicazioni
Omotetia nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
Composizione di trasformazioni diverse
Rototraslazione
Simmetria assiale + traslazione
Successivo
Condivisione
Nuove risorse
Trovare l'angolo supplementare
Vettori e componenti - Trigonometria
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Pendoli e Serpenti
Scopri le risorse
Foglio 3
terzo esercizio verifica isometrie
verifiche funzioni quadratiche
Circocentro di un tetraedro e sfera circoscritta
Perpendicolarità retta-piano
Scopri gli argomenti
Baricentro o centro di massa
Statistica
Grafici di funzioni
Simmetrie
Funzioni logaritmiche