Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Valideu-vos
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Esbós
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Prefazione
ISOMETRIE
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
ISOMETRIE - Traslazione
ISOMETRIE - Rotazione
OMOTETIE
Composizione di trasformazioni diverse
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Autor:
Tecnologie per la Didattica
Un GeoGebraBook collaborativo a cura dei partecipanti del corso di Tecnologie per la Didattica Corso di Laurea in Matematica - Università di Pisa - A.A. 2015/16
Taula de continguts
Prefazione
Condivisione
ISOMETRIE
Simmetrie assiali
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
La costruzione
Le equazioni
I punti fissi
Composizione di simmetrie assiali
Alcuni esempi
Un piccolo test
ISOMETRIE - Traslazione
La costruzione
Le equazioni
Punti e rette fisse
Composizione di traslazioni
Un esempio
Traslazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
ISOMETRIE - Rotazione
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti, rette e circonferenze fisse
Composizione di rotazioni
Rotazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
OMOTETIE
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti e rette fisse
Composizione di omotetie
Esempi e applicazioni
Omotetia nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
Composizione di trasformazioni diverse
Rototraslazione
Simmetria assiale + traslazione
Següent
Condivisione
Nous materials
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Descobriu materials
Conica
Numeri quadrati
Gioco delle cinque carte
Rolle's theorem
beats3
Descobriu Temes
Triangles rectangles
Corbes paramètriques
Piràmide
Càlcul Diferencial
Funcions Quadràtiques