Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Se connecter
Chercher
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Contour
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Prefazione
ISOMETRIE
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
ISOMETRIE - Traslazione
ISOMETRIE - Rotazione
OMOTETIE
Composizione di trasformazioni diverse
Un'introduzione didattica alle trasformazioni lineari
Auteur :
Tecnologie per la Didattica
Un GeoGebraBook collaborativo a cura dei partecipanti del corso di Tecnologie per la Didattica Corso di Laurea in Matematica - Università di Pisa - A.A. 2015/16
Table des matières
Prefazione
Condivisione
ISOMETRIE
Simmetrie assiali
ISOMETRIE - Simmetria Assiale
La costruzione
Le equazioni
I punti fissi
Composizione di simmetrie assiali
Alcuni esempi
Un piccolo test
ISOMETRIE - Traslazione
La costruzione
Le equazioni
Punti e rette fisse
Composizione di traslazioni
Un esempio
Traslazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
ISOMETRIE - Rotazione
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti, rette e circonferenze fisse
Composizione di rotazioni
Rotazione nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
OMOTETIE
La costruzione
Le equazioni
Le equazioni: notazione matriciale
Punti e rette fisse
Composizione di omotetie
Esempi e applicazioni
Omotetia nel piano cartesiano: come usare GeoGebra
Un piccolo test
Composizione di trasformazioni diverse
Rototraslazione
Simmetria assiale + traslazione
Suivant
Condivisione
Nouvelles ressources
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Operazioni tra due insiemi
Parti di circonferenza e cerchio
Continuità in un punto
Découvrir des ressources
Discussione
prova
Moto del proiettile
Proposizione 1.1
Proporzionalità diretta
Découvrir des Thèmes
Graphe de Fonction
Fonctions définies par Morceaux
Fonctions Trigonométriques
Probabilité
Corrélation