Inserire testi dinamici
Come inserire un testo dinamico
Un testo dinamico contiene un elemento che è direttamente collegato a uno degli oggetti della costruzione, quindi un tale testo si adatta dinamicamente alle modifiche apportate all'oggetto (ad es. nuove coordinate, area).
1. | ![]() | Seleziona lo strumento Testo e fai clic nella ![]() |
2. | | Inserisci area = nel campo testo.
Suggerimento: Questa sarà la parte statica del testo. |
3. | | Fai clic su Avanzate e seleziona la scheda ![]() |
4. | | Fai clic su OK per confermare l'inserimento. |
5. | ![]() | Muovi il testonella posizione desiderata e ![]() ![]() |
6. | ![]() | Puoi modificare il testo utilizzando la scheda Testo nelle Impostazioni. Ad esempio, potresti aggiungere cm² alla destra della casella contenente poly1. Fai clic su OK per confermare.
Suggerimento: Anche l'unità di misura che hai indicato è una parte statica del testo.
|
Ora prova tu...
Perfezionare la costruzione con un testo dinamico
Perfeziona la costruzione interattiva visualizzata sotto inserendo del testo dinamico sotto agli slider che visualizzano la somma a + b = r.
Per mostrare gli addendi in colori uguali a quelli degli slider e visualizzare la risposta al problema, è necessario inserire il testo dinamico passo a passo.
Istruzioni
1. | ![]() | Calcola il risultato del problema di addizione: r = a + b |
2. | ![]() | Inserisci il testo dinamico testo1: a |
3. | ![]() | Inserisci il testo statico testo2: + |
4. | ![]() | Inserisci il testo dinamico testo3: b |
5. | ![]() | Inserisci il testo statico testo4: = |
6. | ![]() | Inserisci il testo dinamico testo5: r |
7. | ![]() | Utilizza gli stessi colori degli slider, vettori, e punto R corrispondenti per i testi testo1, testo3 e testo5 utilizzando la barra di stile. |
8. | ![]() | Allinea il testo nella ![]() ![]() |
9. | ![]() | Apri le Impostazioni degli elementi testo e fissali, in modo che non possano essere spostati accidentalmente. |
10. | ![]() | Nascondi le etichette degli slider utilizzando la ![]() |