La scheda Distribuzione
La
scheda Distribuzione ti consente di calcolare e visualizzare graficamente un'ampia selezione di distribuzioni di probabilità.
Seleziona la distribuzione desiderata nell'elenco a discesa (ad es. Normale, Binomiale,...) e GeoGebra ne traccerà il grafico. Puoi modificare i parametri della distribuzione utilizzando i campi di inserimento visualizzati.
Attività
Familiarizza con le funzionalità della
scheda Distribuzione della
Suite calcolatrici GeoGebra.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/4/4e/Geogebra-logo-elipse.svg/20px-Geogebra-logo-elipse.svg.png)
Istruzioni
![]() | Calcola la probabilità P(a X b) di una distribuzione. Nota: Puoi definire gli estremi dell'intervallo a, b modificandone i valori nella formula, oppure direttamente trascinandoli nel grafico. |
![]() | Calcola la probabilità P(X x) di una distribuzione sinistra. |
![]() | Calcola la probabilità P(x X) di una distribuzione destra. |
![]() | Calcola la probabilità P(X x) + P(X x) di una distribuzione a due code. |
![]() | Passa dal grafico della funzione di densità di probabilità a quello della funzione di ripartizione. |
Ora prova tu...
Sovrapponi la curva normale
L'icona
Sovrapponi la curva normale ti consente di sovrapporre la curva normale al grafico della distribuzione visualizzata.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c1/Probability-overlaynormalcurve.svg/24px-Probability-overlaynormalcurve.svg.png)