Posizione di due circonferenze
POSIZIONE DI DUE CIRCONFERENZE

Costruisci due circonferenze SECANTI inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.
Costruisci due circonferenze TANGENTI INTERNAMENTE (una delle due circonferenze è interna all'altra) inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.
Costruisci due circonferenze TANGENTI ESTERNAMENTE inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.
Costruisci due circonferenze UNA INTERNA ALL'ALTRA inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.
Costruisci due circonferenze CONCENTRICHE inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.
Costruisci due circonferenze ESTERNE inserendo le loro equazioni nella barra di inserimento.

Risolvi l'esercizio 312 giustificando le tue risposte.
L'ASSE RADICALE

1) Costruisci due circonferenze SECANTI. 2) Traccia l'ASSE RADICALE delle due circonferenze. 3) Traccia la retta passante per i centri delle due circonferenze.
1) Costruisci due circonferenze TANGENTI (internamente o esternamente). 2) Traccia l'ASSE RADICALE delle due circonferenze. 3) Traccia la retta passante per i centri delle due circonferenze
Com'è l'asse radicale rispetto alla retta passante per i centri delle due circonferenze?
Come si determinano analiticamente l'asse radicale e i punti di intersezione tra due circonferenze.

Esercizi di applicazione

Esercizi di ragionamento (parti dal 318, aiutandoti anche con GeoGebra!)
