I circuiti
I CIRCUITI
Il passaggio della corrente elettrica avviene lungo un percorso chiuso chiamato circuito elettrico, costituito da:
- Un generatore di corrente (es. pila)
- Un utilizzatore (es. lampadina)
- Un filo conduttore che unisce i due poli a differente potenziale.
- Un interruttore che serve ad aprire e chiudere il circuito interrompendo il passaggio della corrente.
Quando la lamina dell'interruttore è sollevata, il circuito è aperto e di conseguenza la corrente non arriva alla lampadina che rimane spenta.
Per fare in modo che la corrente passi all'interno del circuito, la lamina dell'interruttore deve essere abbassata così il cirucito è chiuso e la lampadina si accende.
Esistono due tipi diversi di circuito:
- il circuito in serie
-il circuito in parallelo
Il circuito èin serie quando sono posti uno dopo l`altro e sono attraversati dalla stessa corrente, o ancora meglio se condividono un nodo comune e se la stessa corrente scorre attraverso di loro. Il funzionamento di ogni parte dipende dal funzionamento dell'altra.
Un esempio di circuito in serie è quello delle luci natalizie:
Il circuito è in paralello, se gli utilizzatori sono collegati separatamente al circuito e perciò possono funzionare indipendentemente l'uno dall'altro.




