CAPACITA' TERMICA E CALORE SPECIFICO
L'assorbimento della stessa quantità di energia non provoca lo stesso aumento di temperatura in tutti i corpi.
La capacità termica (C) di un corpo specifico la definiamo come il rapporto tra la quantità di energia (E) che un corpo assorbe e il corrispondente aumento di temperatura (T):
C=E/T -------> capacità termica= energia assorbita/aumento di temperatura
T ------> energia scambiata= calore specifico X massa X variazione di temperatura
-Il calorimetro è un contenitore leggero e ben isolato dall'ambiente, utilizzato per esperimenti di termologia in cui non c'è scambio di calore con l'ambiente esterno.

- La capacità termica di un corpo è numericamente uguale alla quantità di energia necessaria per aumentare di 1 k la sua temperatura.
- Si misura in J/K. ---> (joule e kelvin)
- Si misura in J/(kg X K)
- E' la costante di proporzionalità diretta che lega la capacità termica di un corpo alla sua massa.
