Outline
Geometria Euclidea nel piano
La geometria è la branca della matematica che studia le figure, cioè i modelli astratti degli oggetti fisici. Nel piano euclideo "vivono" tutte le figure piane e le loro proprietà si possono dedurre a partire dagli assiomi di Euclide

Table of Contents
La geometria Euclidea
- Introduzione alla geometria
- I due modi di ragionare della matematica
- I concetti primitivi e gli assiomi
- Gli assiomi di appartenenza
- Gli assiomi d'ordine
- Fascio proprio di rette
- Le Figure geometriche
- Semiretta
- Segmenti
- Poligonale
- Figure concave e convesse
- La retta divide il piano in due semipiani
- Gli angoli
- Poligoni
- Unione di poligoni convessi
- Intersezione di poligoni concavi
- Intersezione di poligoni convessi
- Unione di poligoni concavi
- Riassunto operazioni tra figure
Dalla congruenza alla misura
Triangoli