Polinomi di Taylor
Assegnata la funzione e scelti
- un'ascissa , il punto iniziale, tramite un punto , verde, preso sull'asse x,
- un intero , l'ordine del polinomio, preso tramite una slider rossa verticale
si determina il polinomio di Taylor con il comando TaylorPolynomial[f, a, n]
La colorazione della regione tra il grafico di e quello del polinomio di Taylor e ottenuta su GeoGebra con il comando IntegralBetween[f, g, -1, 12]
Nuove risorse
Scopri le risorse
- prop8_24.ggb
- prop11_31b
- Construct a circle that cuts a given chord on a given line
- prodotto fra 2 nr. a due cifre. scomporre i nr. come N1 e N2 in a+b e c+d. moltiplicare le unità di uno dei due numeri con le unità e le decine dell'altro, così per le decine dello ste
- Serpente di Newton
- Tangenti ad un'ellisse condotte da un punto esterno