La Raccolta viste Geometria
La Raccolta viste
Geometria comprende la
vista Grafici senza gli
assi cartesiani, la barra degli strumenti della vista Grafici e i pulsanti
Annulla / Ripristina in alto a destra.





La vista Grafici
The
vista Grafici contiene la rappresentazione grafica degli oggetti creati in GeoGebra. Sopra alla vista Grafici è disponibile la relativa barra degli strumenti, mentre nell'angolo in alto a destra sono disponibili i pulsanti Annulla / Ripristina.
Nota: la
vista Grafici fa parte di tutte le Raccolte Viste e può essere personalizzata (ad es. con un certo tipo di
griglia oppure di
assi cartesiani).
Gli strumentidisponibili nella barra degli strumenti della vista Grafici ti consentono di creare oggetti e costruzioni geometriche nella
vista Grafici. Seleziona uno strumento e un breve testo (tooltip) ti spiegherà come utilizzare lo strumento selezionato.
Nota: ogni oggetto creato nella
vista Grafici ha una rappresentazione algebrica nella
vista Algebra.







Attività
Familiarizza con la Raccolta viste
Geometria seguendo le istruzioni elencate di seguito.

Istruzioni
1. | ![]() | Seleziona lo strumento Circonferenza - Centro e punto e fai clic in due posizioni distinte della ![]() |
2. | ![]() | Seleziona lo strumento Muovi e trascina il punto B. Osserva come la circonferenza visualizzata si modifica di conseguenza. |
3. | ![]() | Apri la barra di stile della vista Grafici. |
4. | ![]() | Mostra gli assi cartesiani. |
5. | ![]() | Mostra la griglia. |
6. | ![]() | Disegna un quadrilatero facendo clic in quattro posizioni distinte della ![]() |
Ora prova tu...
Visualizzare la seconda vista Grafici
Puoi aprire una seconda
vista Grafici utilizzando il
menu Visualizza del
menu dell'app. Se sono visibili due
viste Grafici, solo una di esse è attiva (quella in cui si sta lavorando, o l'ultima nella quale si ha lavorato, riconoscibile dal titolo in grassetto). Tutti gli oggetti visibili creati da un Comando sono visualizzati nella
vista Grafici attiva. Puoi comunque specificare in qualsiasi momento in quale/i
vista Grafica ogni oggetto deve essere visibile, utilizzando la scheda Avanzate del pannello delle
Impostazioni.







Suggerimento
Il Manuale di GeoGebra contiene ulteriori informazioni relative alla
vista Grafici.
