Salvare i file GeoGebra
Salvare i tuoi file di GeoGebra sulla piattaforma delle risorse di GeoGebra
Per salvare un file GeoGebra nel tuo account di GeoGebra procedi così...
- apri il
Menu nell'angolo in alto a destra della finestra di GeoGebra Classico.
- seleziona
Salva nel menu
File.
- inserisci un nome per il file e seleziona Salva
Ora prova tu...
Salvare un file di GeoGebra nel tuo computer
Per salvare un file GeoGebra nel tuo computer, procedi così...
- apri il
Menu nell'angolo in alto a destra della finestra di GeoGebra Classico
- seleziona
Scarica come... nel menu
File.
- scegli il tuo formato preferito
- inserisci un nome per il file e seleziona Esporta/Salva.
Creare Attività
GeoGebra offre la possibilità di creare pagine Web interattive, chiamate Attività, a partire dai propri file. Ora puoi...
- esportare direttamente da GeoGebra un'attività (menu
File, opzione
Condividi), oppure
- creare un'attività utilizzando l'apposito Editor online sul sito Web di GeoGebra .
Selezionare un nome per i tuoi file
Ti raccomandiamo di seguire le seguenti convenzioni quando decidi quale nome assegnare a un tuo file:
- Evita di utilizzare spazi o caratteri speciali, perchè possono creare problemi quando il file viene condiviso su altri computer.
- Se necessario, utilizza il trattino basso _ al posto degli spazi, oppure lettere maiuscole e minuscole (ad es. La_Mia_Prima_Costruzione.ggb).
Esportare immagini
La
vista Grafici di GeoGebra può essere esportata in formato immagine, in modo - ad esempio - da potere essere successivamente inserita in un documento o in una presentazione, per creare appunti, test, quiz, o altre attività che siano visivamente piacevoli.
GeoGebra esporta l'intera
vista Grafici in un'immagine, quindi vale la pena di cercare di eliminare ciò che non è necessario, preparando la
vista Grafici per l'esportazione:
Menu in alto a destra, quindi
File e seleziona
Esporta immagine. Quindi scegli tra le opzioni Copia negli appunti e Scarica.
Ora un'immagine della
vista Grafici è stata salvata nel computer e potrà essere riutilizzata in seguito.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
- Muovi la tua figura (o la parte significativa della tua costruzione) nell'angolo in alto a sinistra della
vista Grafici, utilizzando lo strumento
Muovi e trascinando lo sfondo. Suggerimento: Puoi anche utilizzare gli strumenti
Zoom Avanti e
Zoom Indietro per preparare la figura per l'esportazione in formato immagine.
- Riduci le dimensioni della finestra dell'app trascinandone l'angolo in basso a destra con il mouse o il dito. Suggerimento: Puoi ridimensionare la finestra quando il puntatore cambia forma nel passaggio sopra un'angolo della finestra dell'app.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/f/f6/Menu-button-open-menu.svg/16px-Menu-button-open-menu.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/0/09/Menu-file.svg/16px-Menu-file.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/6/62/Mode_image.svg/16px-Mode_image.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)