La Raccolta viste Foglio di calcolo
La
Raccolta viste Foglio di calcolo comprende la
vista Foglio di calcolo e la
vista Grafici. Per impostazione predefinita gli
assi cartesiani sono visibili nella
vista Grafici.
Nota: L'attivazione di una Vista determina il tipo di barra degli strumenti visualizzata nella parte alta dell'app. I pulsanti
Annulla / Ripristina sono sempre visibili nell'angolo in alto a destra.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/7d/Stylingbar_graphicsview_show_or_hide_the_axes.svg/16px-Stylingbar_graphicsview_show_or_hide_the_axes.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/38/Menu-edit-undo.svg/16px-Menu-edit-undo.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/8/85/Menu-edit-redo.svg/16px-Menu-edit-redo.svg.png)
La vista Foglio di calcolo
La
vista Foglio di calcolo è un foglio di calcolo interattivo collegato ad alcune delle altre Viste di GeoGebra (ad es. la
vista Grafici). Ogni cella dispone di un nome specifico, che è l'indirizzo fisico della cella stessa.
Esempio: La prima cella nella colonna A ha nome A1.
Nota: I nomi delle celle possono essere utilizzati all'interno di espressioni e comandi, che ne utilizzeranno i corrispondenti valori.
Nelle celle del
Foglio di calcolo è possibile inserire non solo numeri, ma ogni tipo di oggetti generali e oggetti geometrici che sono supportati da GeoGebra (ad es. coordinate di punti, funzioni, comandi).
Nota: Quando si copia da una cella a un'altra, per impostazione predefinita tutti i riferimenti vengono modificati relativamente alla posizione finale.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png)
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)
Attività
Familiarizza con la
Raccolta viste Foglio di calcolo seguendo passo a passo le istruzioni descritte di seguito.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)
Istruzioni
1. | ![]() | Nella vista Foglio di calcolo, inserisci i seguenti valori nelle celle della colonna A:
A1: 1 A2: 2
|
Suggerimento: Conferma sempre ogni inserimento premendo il tasto Invio. | ||
2. | ![]() | Fai una copia relativa del contenuto delle celle A1 e A2 nelle celle da A3 ad A6. |
| Suggerimento: Seleziona le celle A1 e A2. Trascina il quadratino in basso a destra della zona evidenziata fino alla cella A6 per continuare la sequenza numerica. | |
3. | ![]() | Inserisci i seguenti valori nelle celle della colonna B, da B1 a B6: 2 , 1 , 2 , 3 , 5 , 4
|
4. | ![]() | Seleziona tutte le celle con un contenuto numerico, quindi seleziona lo strumento Lista di punti, e fai clic su Crea nella finestra di dialogo visualizzata. |
| | Suggerimento: I contenuti delle celle sono stati utilizzati per creare dei punti nella ![]() |
Ora prova tu...
Suggerimento
Il Manuale di GeoGebra dispone di ulteriori informazioni relative alla
vista Foglio di calcolo.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png)