Prime curiosità
A cosa serve π?
Ci servono davvero milioni di cifre di π?

Ne bastano 37 per stimare la circonferenza dell’universo osservabile con un errore minore del diametro di un atomo di idrogeno.
D = diametro Universo osservabile = 9.3×1010 a.l. = 8.9×1026 m
(π-π37) D = 1.97×10-37 ∙ 8.9×1026 = 1.7×10-10 m < 2.4×10-10 m (d atomo di Bohr)
Pi Spaziale