Inserire una casella di controllo
In GeoGebra una casella di controllo è la rappresentazione grafica di una variabile booleana, che può assumere soli i valori true oppure false.La casella attivata indica il valore true della corrispondente variabile booleana, mentre una casella deselezionata indica il valore false.
Attività
Inserisci una casella di controllo per mostrare o nascondere la risposta a un problema sull'addizione.
Istruzioni
1. | ![]() | Attiva lo strumento Casella di controllo e fai clic nella ![]() |
2. | Inserisci Mostra risultato nel campo testo Legenda.
| |
3. | Per inserire il testo5 nell'elenco di oggetti gestiti dalla casella di controllo, seleziona testo5 nell'elenco a discesa visualizzato sotto al campo testo Legenda. Suggerimento: La visibilità del testo5 è ora controllata dalla casella di controllo. | |
4. | Seleziona OK per creare la cella di controllo. | |
5. | ![]() | Seleziona lo strumento Muovi e attiva e disattiva la casella di controllo per verificare se il testo5 viene realmente mostrato / nascosto. |
Ora prova tu...
Istruzioni (segue)
Apri la 
1. | ![]() | Seleziona testo5 nella lista di oggetti visualizzata a sinistra e apri le relative Impostazioni. |
2. | ![]() | Seleziona la scheda Avanzate e controlla il campo testo Condizione per mostrare l'oggetto: questo campo contiene il nome della casella di controllo f. Suggerimento: Ciò sigifica che la visibilità del testo5 dipende dallo stato della caella di controllo. |
3. | ![]() | Seleziona il punto R nell'elenco degli oggetti disponibili e verifica il contenuto della relativa Condizione per mostrare l'oggetto: come puoio vedere, è vuota. |
4. | ![]() | Inserisci f nel campo testo Condizione per mostrare l'oggetto: ora la visibilità del punto R è anch'essa collegata allo stato della casella di controllo.
|
5. | ![]() | Ripeti i passi 4 e 5 per il segmento e che unisce il secondo vettore con il punto R sulla retta numerica. |
- testo5 che mostra il risultato dell'addizione
- il punto R che mostra il risultato sulla retta numerica
- il segmento e che unisce il secondo vettore con il risultato