Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Klaslokaal

Cono equilatero

Calcolo della superficie e del volume di un cono equilatero. Un cono si dice equilatero se sezionandolo lungo l'asse di rotazione otteniamo un triangolo equilatero. In questo caso l'apotema è uguale al diametro della base e, quindi, al doppio del raggio (a=d=2r). Le formule dirette sono le seguenti:
  • Apotema:
  • Altezza:
  • Circonferenza di base:
  • Area di base:
  • Area laterale: (doppio dell'area di base)
  • Area totale: (triplo dell'area di base)
  • Volume: