Accedi
Cerca
Contenuti
MODELLO CORPUSCOLARE
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
MODELLO CORPUSCOLARE
Autore:
NICOLO' AMADORI
Sommario
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
Luce come fenomeno particellare.output
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
Presentazione senza titolo (1).output
RIFLESSIONE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
EFFETTO FOTOELETTRICO
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
conclusioni modello corpuscolare
Successivo
Luce come fenomeno particellare.output
Nuove risorse
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Pendoli e Serpenti
Dimostrazione equazione di 3° grado
Scopri le risorse
luoghi geometrici
Battaglia navale di Redooc
Rotazione rettangolo
gli integrali
breve spiegazione della funzione quadratica
Scopri gli argomenti
Calcolo differenziale
Continuità
Trapezio
Divisione
Rapporti