Conectar
Buscar
Esquema
MODELLO CORPUSCOLARE
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
MODELLO CORPUSCOLARE
Autor:
NICOLO' AMADORI
Tabla de contenidos
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
Luce come fenomeno particellare.output
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
Presentazione senza titolo (1).output
RIFLESSIONE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
EFFETTO FOTOELETTRICO
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
conclusioni modello corpuscolare
Siguiente
Luce come fenomeno particellare.output
Nuevos recursos
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Trasporto di un angolo + Attività
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Descubrir recursos
Esempio EDO
Equazioni di primo grado
Senza titolo
Simmetria assiale e centrale su piano cartesiano
TraslazioniSpitale4°C
Descubre los temas
Límites
Var. aleatorias
Histograma
Funciones
Esfera