Intersezione di piano e retta
Attività
Interseca un piano e una retta nella
vista Grafici 3D di GeoGebra e determina il punto di intersezione.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/b/bb/Perspectives_algebra_3Dgraphics.svg/16px-Perspectives_algebra_3Dgraphics.svg.png)
Esplora la costruzione...
Trascina i punti A e B ed esplora come varia l'intersezione di piano e retta.
Istruzioni
1. | | Per definire un piano p, inserisci nella barra di inserimento della ![]() |
2. | | Crea due punti A e B inserendo A = (3, 4, 3) e B = (-4, -2, -1) nella barra di inserimento. Premi il tasto Invio dopo ciascun inserimento. |
3. | ![]() | Seleziona lo strumento Retta dalla barra degli strumenti della vista Grafici 3D, quindi seleziona i punti A e B per creare la retta a passante per essi. |
4. | ![]() | Seleziona lo strumento Intersezione, quindi seleziona il piano e la retta per creare il punto C di intersezione. |
5. | ![]() | Utilizza lo strumento Muovi per modificare la posizione dei punti A e B. Cosa succede al punto di intersezione quando la retta è parallela al piano, oppure quando entrambi i punti giacciono sul piano? |
Suggerimento: Un primo clic su un punto ti consente di muoverlo parallelamente al piano xy, con un clic successivo puoi muovere il punto in direzione dell'asse z. |