Funzioni sinusoidali
Attività
Inserisci l'equazione di una funzione sinusoidale utilizzando le lettere dell'alfabeto greco come coefficienti modificabili tramite slider.
Esplora la costruzione e impara come fare a visualizzare una funzione sinusoidale utilizzando la Calcolatrice Grafica della Suite Calcolatrici GeoGebra, quindi segui le istruzioni per ricreare la stessa costruzione passo a passo.
Esplora la costruzione...
Istruzioni
1. | Inserisci nella barra di inserimento: il grafico di f(x) viene visualizzato in tempo reale nella vista Grafici. Nota: Assicurati che l'opzione di etichettatura sia impostata su Tutti i nuovi oggetti in modo tale che le etichette degli oggetti creati siano visibili nella vista Grafici. Controlla le impostazioni di tale opzione in selezionando Impostazioni globali nel pannello delle Impostazioni a destra. |
2. | Inserisci la lettera a nella barra di inserimento e premi Invio, per creare automaticamente uno slider per il coefficiente a. |
3. | Passa al layout della tastiera virtuale, seleziona la lettera greca e premi Invio, per creare automaticamente uno slider per il coefficiente . |
4. | Ripeti il passo 3 con la lettera greca per creare un terzo slider. Muovi il cursore di tale slider per impostare il valore di in 0. |
5. | Inserisci la funzione utilizzando la tastiera virtuale. |
6. | Muovi gli slider a, e per esplorare come si modifica il grafico di g(t) rispetto a quello di f(t), al variare dei relativi coefficienti. |
7. | Seleziona le equazioni di f(x) e g(t) nella vista Algebra e cambia la funzione seno nella funzione coseno. Utilizza gli slider per esplorare come i relativi grafici si modificano al variare dei valori assunti dai coefficienti. |