Come costruire il grafico di una retta
Avendo una retta in forma esplicita per esempio , sappiamo che per disegnare una retta sono sufficienti due punti (non solo uno perché per un punto passano infinite rette).
Poiché q (nel nostro esempio  ) rappresenta il  valore in cui la retta interseca l'asse y, un primo punto è quindi noto (che chiameremo A) ossia A=  (nel nostro esempio A= .
Occorre trovare un altro punto. Sarà sufficiente sostituire  alla x  di   un valore qualsiasi (ma non zero) e in questo modo si otterrà il corrispondente valore di y. Per esempio scelgo   e sostituendo in  ottengo  .
La retta quindi potrà essere disegnata passando per i punti:
A= nel nostro esempio A= ;
B= nel nostro esempio B 
come nel grafico sotto.