Visualizzare la somma di numeri interi
Attività
Crea una costruzione dinamica che visualizza la somma di numeri interi sulla retta numerica.
Esplora la costruzione...
Modifica i numeri definiti dagli slider blu e rosso per creare nuove visualizzazioni di somme di numeri interi sulla retta numerica.
Istruzioni
| 1. |  | Apri le Impostazioni della  vista Grafici utilizzando la  barra di stile. | 
| 2. |  | Nella scheda asseX imposta la distanza dei contrassegni a 1, selezionando la casella Distanza e inserendo il valore 1 nel relativo campo testo. | 
| 3. |  | Nella scheda Generali imposta il valore minimo dell'asse x in -11 e il massimo a 11. | 
| 4. |  | Nella scheda asseY deseleziona Mostra l'asse y e chiudi le Impostazioni. | 
| 5. |  | Crea due slider, a e b, entrambi con Intervallo da -5 a 5 e Incremento 1. | 
| 6. |   | Mostra i valori assunti da ciascuno slider, invece dei relativi nomi, utilizzando la  barra di stile. | 
| 7. |   | Crea i punti A = (0 , 1)eB = A + (a , 0).
Suggerimento: la distanza di B da A è definita dallo slider a. | 
Ora prova tu...
Istruzioni (continua)
| 8. |  | Crea un vettore u = Vettore(A, B) che ha lunghezza a. | 
| 9. |   | Crea i punti C = B + (0, 1) eD = C + (b, 0). | 
| 10. |  | Crea il vettore v = Vettore(C, D) che ha lunghezza b. | 
| 11. |   | Crea il punto R = (x(D), 0).
Suggerimento: l'inserimentox(D)indica l'ascissa del punto D. Il punto R dunque visualizza il risultato della somma sulla retta numerica. | 
| 12. |  | Crea il punto Z = (0, 0). | 
| 13. |  | Crea i segmenti c = Segmento(Z, A),d = Segmento(B, C), ede = Segmento(D, R). | 
| 14. |  | Utilizza la barra di stile per perfezionare visualmente la costruzione (ad es. colora allo stesso modo gli slider e i vettori corrispondenti, modifica lo stile delle linee, fissa gli slider e nascondi etichette e punti). |