Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
I poliedri
Cos'è un solido?
Cos'è un poliedro?
Il poliedro regolare
Il prisma
La superficie laterale di un prisma
La superficie totale di un prisma
L'altezza del prisma
Un prisma retto
Un parallelepipedo
Il cubo
La diagonale del parallelepipedo
La diagonale del cubo
Come si calcola la superficie laterale di un prisma?
Come si calcola la superficie totale di un prisma?
Come si calcola la superficie laterale di un cubo?
Come si calcola il volume di un prisma?
Come si calcola il volume di un parallelepipedo?
Come si calcola il volume di un cubo?
Come si calcola il volume di un cubo?
La piramide
I poliedri
Autor:
Greta P.
Cos'è un solido?
Cos'è un poliedro?
Il poliedro regolare
Il prisma
La superficie laterale di un prisma
La superficie totale di un prisma
L'altezza del prisma
Un prisma retto
Un parallelepipedo
Il cubo
La diagonale del parallelepipedo
La diagonale del cubo
Come si calcola la superficie laterale di un prisma?
Come si calcola la superficie totale di un prisma?
Come si calcola la superficie laterale di un cubo?
Come si calcola il volume di un prisma?
Come si calcola il volume di un parallelepipedo?
Come si calcola il volume di un cubo?
Come si calcola il volume di un cubo?
La piramide
Weiter
Cos'è un solido?
Neue Materialien
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Conversione gradi ↔ radianti
Entdecke Materialien
schemi elettrici + allegato
Sviluppi Tridimensionali
esercizio del 31-01-18
proprietà rettangolo
Rapporto incrementale e derivata
Entdecke weitere Themen
Koordinaten
Multiplikation
Wurzel
Lineare Funktionen
Streudiagramm