Attività 2: Rappresentiamo
Inventiamo rappresentazioni
Inventa rappresentazioni (grafici, disegni, schemi, tabelle, funzioni, ecc…) che ti permettano di rispondere alla domanda finale
Rappresentazione 1
![Rappresentazione 1](https://www.geogebra.org/resource/mkbeyvfk/qhg56pxn7YOgdg5C/material-mkbeyvfk.png)
- La linea del tempo misurato in giorni (in alto)
- L'origine del moto, il castello
- la sequenza delle posizioni del Figlio del Re che procede a 50 Km/giorno (ogni piastrella rappresenta sia un giorno che 50 km)
- la sequenza delle posizioni del Messaggero che procede a 100 km/giorno, dopo aver percorso i primi 50 km insieme al Figlio del Re
- nel giorno 1 (coordinata temporale), entrambi si trovano nella posizione 50 km (coordinata spaziale)
- nel giorno 2, il FR si trova nella posizione 100 km mentre il M, che è andato al castello (50 km) e tornato (50 km) percorrendo in tutto 100 km, si trova nuovamente nella posizione 50 km
- nel giorno 3, il FR e il M sono di nuovo insieme nella posizione 150 km
Congettura
Se proseguissi l'osservazione oltre ai primi 9 giorni, sapresti trovare una regola che esprime i giorni in cui il FR e il M si incontrano?
Rappresentazione 2
Rappresentazione 3
Rappresentazione 4
Rappresentazione 5: Scratch
Rappresentazione 6: diagramma a blocchi
Rappresentazione 7: su carta
![Rappresentazione 7: su carta](https://www.geogebra.org/resource/a7w4mces/Oo2UHwQA5sD05LhT/material-a7w4mces.png)