Altezza della palestra
Misuriamo l'altezza della palestra
Per risolvere il problema si utilizza una semplice strumentazione per calcolare in modo indiretto l’altezza h della parete del corridoio della scuola.
Si considera un puntatore dotato di un mirino (un tubo di plastica ) che permette di misurare l’altezza in gradi di una posizione rispetto all’orizzontale.
Si prendecome riferimento lo spigolo tra due pareti e si misura sul pavimento la
distanza d tra la posizione dell’asta verticale e lo spigolo.
Dopo aver fissato il goniometro sull’estremità superiore dell’asta si punta con il mirino l’estremo in alto dello spigolo e si legge l’angolo he il puntatore indica sul goniometro.
Se l rappresenta la lunghezza dell’asta, l’altezza della parete si calcola attraverso l’uguaglianza:
Altezza della palestra
