Onde periodiche
- In essa ogni elemento del mezzo materiale ripete lo stesso movimento a intervalli di tempo regolari, nel caso della corda, ripete lo stesso movimento ogni 2 s.

- Per esempio, se muoviamo in su e in giù l'estremità di una corda ripetendo con regolarità sempre lo stesso movimento, ciascun pezzettino di corda oscillerà di moto periodico man mano che l'onda avanza.
L' onda sinusoidale è un' onda descritta matematicamente dalla funzione seno.
Una sinusoide o curva sinusoidale è la curva rappresentata dal grafico del seno.
Una sinusoide è analoga alla curva relativa alla funzione coseno, detta cosinusoide.


L' onda sinusoidale è un onda periodica e come tutte le onde periodiche, è caratterizzata dalla:
- Lunghezza d'onda ( ): é la minima distanza dopo la quale un'onda periodica torna a riprodursi identica a se stessa.