Immagini e traslazioni
Attività
Crea un'attività interattiva che trasla un'immagine di un determinato vettore, ed esplora le caratteristiche di una traslazione.
Esplora la costruzione...
Istruzioni
1. | Prima di iniziare la costruzione, assicurati di avere salvato nel tuo computer l'immagine di Bart Simpson. | |
2. | ![]() | Seleziona lo strumento Immagine per inserire l'immagine di Bart. |
Suggerimento: GeoGebra crea automaticamente il primo punto corner A e il secondo corner B dell'immagine. | ||
3. | Trascina il primo punto corner A dell'immagine nella posizione (1, 1). | |
4. | ![]() | Crea il punto D = (1, 3.9) .
Suggerimento: puoi inserirne direttamente le coordinate nella barra di inserimento |
5. | ![]() | Imposta il punto D come quarto punto corner dell'immagine Suggerimento: apri le Impostazioni dell'immagine e seleziona la scheda Posizione. |
6. | ![]() | Crea un triangolo rigido ABD utilizzando lo strumento Poligono rigido. Suggerimento: chiudi il triangolo selezionandone nuovamente il primo vertice. Il triangolo risultante mantiene la propria forma: può essere mosso o ruotato trascinandone due vertici. |
Ora prova tu...
Istruzioni (segue)
7. | ![]() | Crea i punti O = (0, 0) e P = (3, -2) utilizzando lo strumento Punto. |
8. | ![]() | Crea il vettore u = Vettore[O, P] .
Suggerimento: puoi utilizzare sia lo strumento Vettore che inserire direttamente il comando nella barra di inserimento. |
9. | ![]() | Trasla l'immagine del vettore u utilizzando lo strumento Traslazione.
Suggerimento: riduci l'opacità dell'immagine (![]() |
10. | ![]() | Trasla il triangolo ABD del vettore u. Suggerimento: questa operazione trasla del vettore u anche i tre punti corner A, B e D. |
11. | ![]() | Nascondi il punto O in modo tale che non possa essere spostato per errore, utilizzando lo strumento Mostra / nascondi oggetto. |
12. | ![]() | Modifica il colore e le dimensioni degli oggetti in modo da perfezionare la costruzione, utilizzando la barra di stile. |