Rotazione di poligoni
Attività
Ruota un poligono di un determinato angolo, utilizzando uno slider. Perfeziona la costruzione a livello visivo, nascondendo tutti gli oggetti ausiliari presenti nella
vista Algebra.

Esplora la costruzione...
Istruzioni
1. | ![]() | Crea un triangolo qualsiasi ABC nel primo quadrante, posizionandone i vertici sugli incroci della griglia. |
2. | ![]() | Crea un nuovo punto D in corrispondenza dell'origine del sistema di coordinate. |
3. | ![]() | Rinomina il punto D in O. Suggerimento: Seleziona il punto D e digita O: la finestra di dialogo Rinomina si apre automaticamente. |
4. | ![]() | Crea uno slider per l'angolo di rotazione α. Suggerimento: nella finestra di dialogo Slider, seleziona Angolo e imposta l'Incremento in 90 ̊. Non cancellare il simbolo dei gradi ̊ . |
5. | ![]() | Utilizza lo strumento Rotazione per ruotare il triangolo ABC attorno ad O di un angolo α. |
Suggerimento: attiva lo strumento e seleziona il triangolo, quindi il centro della rotazione. Nella finestra di dialogo visualizzata inserisci α (utilizzando ad es. la ![]() | ||
6. | ![]() | Crea i segmenti AO e A’O |
7. | ![]() | Crea l'angolo AOA’. Suggerimento: Seleziona i vertici dell'angolo in senso antiorario. |
8. | ![]() | Nascondi l'etichetta dell'angolo AOA’. |
9. | ![]() | Muovi lo slider ed esplorare l'immagine del triangolo. |
Ora prova tu...
Perfeziona la costruzione
Ora scoprirai come "dare una ripulita" alla
vista Algebra, definendo alcuni oggetti come ausiliari e nascondendone le relative definizioni. In questo modo gli studenti saranno in grado di esplorare nella
vista Algebra le coordinate dei punti iniziali e delle relative immagini senza essere distratti dalle rappresentazioni algebriche degli altri oggetti presenti nella costruzione.
Nota: Puoi anche mostrare o nascondere gli oggetti ausiliari con il pulsante
Oggetti ausiliari nella
barra di stile della vista Algebra.


1. | ![]() | Aprire la ![]() |
2. | ![]() | Seleziona tutti i segmenti nella ![]() |
3. | ![]() | Apri le Impostazioni dei segmenti utilizzando la ![]() |
4. | | Ripetere gli ultimi due passaggi per i triangoli, gli angoli e l'origine O.
Suggerimento: La ![]() |

