Costruzione dell'arcoseno
Disegnata la circonferenza goniometrica scegliamo il punto E (verde trascinabile)sul diametro verticale.
La direzione orizzontale da E conduce al punto F sulla semicirconferenza destra.
Si determina l'arco dal punto (-1,0) a F e se ne calcola la lunghezza.
Il valore dell'arcoseno e' quindi, in rosso a destra dell'arco, .
Nuevos recursos
- Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto