Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Autor:
Claudia_N
Thema:
Parabel
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
Weiter
Il coefficiente a
Neue Materialien
Solidi di rotazione 360° (1)
Calcolatrice di matrici quadrate
Trasformazioni di triangoli e matrici
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Entdecke Materialien
prova2 holler marchesoni
Problema 384
es 79 pag 133(daniele.ambrosini)
Slider 2D - 0 - Costruzioni di base_Caffi
Piano inclinato animazione
Entdecke weitere Themen
Quadratische Gleichungen
Lineare Gleichungen
Kongruenz und Deckungsgleich
Polygone und Vierecke
Streudiagramm