Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Autore:
Roberto Spina
Argomento:
Geometria
Sommario
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Successivo
Set di poligoni regolari
Nuove risorse
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
Trovare l'angolo complementare
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Scopri le risorse
pullman-autobus
successione punto su segmento - circonferenza - segmento 3D
Pendolo Conico e Pendolo Semplice
GEOMETRIA
angoli complementari
Scopri gli argomenti
Superfici
Funzioni esponenziali
Cubo
Probabilità
Trapezio