Google Classroom
GeoGebraClasse GeoGebra

Caso generale: y=a(x-h)²+k

Nel grafico è rappresentata una parabola del tipo y=a(x-h)²+k, dove a=1, mentre k, h sono numeri reali associati a degli slider. Muovere gli slider e rispondere alle domande che seguono.

Se si muovono entrambi gli slider h e k si osserva:

Cochez votre réponse ici
  • A
  • B
Vérifier ma réponse (3)

Si rifletta sulla relazione tra h, k e le coordinate del vertice. Si può dire che un modo alternativo per scrivere l'equazione di una parabola, il cui vertice ha coordinate e è:

Cochez votre réponse ici
  • A
  • B
  • C
  • D
Vérifier ma réponse (3)