La riflessione totale
La riflessione totale
La riflessione totale
La riflessione totale dipende dal tipo di mezzo attraversato dalla luce (materiale).
Il prisma

Le fibre ottiche
Le fibre ottiche sono composte da strati concentrici di materiale vetroso: un nucleo cilindrico centrale (core), e un rivestimento esterno (cladding) intorno a esso; all'interno di esse la luce su propaga da un estremo all'altro grazie ad un grande numero di riflessioni totali
Le fibre ottiche sono impiegate in numerosi campi tra cui quello del suono

Aumentando l'angolo di incidenza, anche l'angolo di rifrazione aumenta e il raggio rifratto nell'aria si avvicina sempre più alla superficie di separazione; esiste un angolo limite per cui il raggio rifratto è radente alla superficie di separazione. Per gli angoli di incidenza maggiori, il raggio rifratto manca e c'è solo il raggio riflesso.

