Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Stile breve, chiaro e personale
Inserire le domande e le spiegazioni utilizzando uno stile semplice e personale, rivolgendosi direttamente agli studenti.
Poche domande
Limitare il numero di domande o esercizi nell'Attività a massimo tre o quattro, in modo da evitare di dovere scorrere la pagina Web in alto e in basso. Se è necessario inserire più di tre o quattro esercizi, conviene spezzare l'Attività su più pagine.
Porre domande specifiche
Evitare domande generali del tipo ‘Cosa è sempre vero per X?' e indicare con chiarezza cosa devono fare gli studenti, ad esempio: `Cosa succede a X quando muovi Y?'. Raccomandare agli studenti di prendere appunti mentre lavorano con un'Attività dinamica (ad es. predisponendo una Domanda a risposta aperta all'interno dell'Attività, in modo che gli studenti possano annotare le loro considerazioni lì). Indicare chiaramente nell'Attività se si desidera che gli studenti prendano appunti su carta.
Fare riferimento all'applet
Il testo dovrebbe essere sempre correlato alla figura interattiva. Ad esempio, la spiegazione di un nuovo termine dovrebbe fare riferimento alla figura, invece di essere una semplice definizione testuale isolata. Inoltre è utile colorare alcune parole chiave in modo che abbiano lo stesso stile dell'oggetto a cui si riferiscono. Ciò semplifica la leggibilità del testo e aiuta gli studenti a stabilire le corrispondenze tra il testo e l'oggetto in questione.
Gli utenti stanno imparando
Se si vogliono offrire informazioni dedicate ad altri educatori (ad es. piani didattici, soluzioni), conviene inserirle nei metadati dell'Attività (ad es. con una descrizione nelle
Impostazioni dell'Attività). Gli studenti potrebbero essere distratti o confusi da tali informazioni.
Figure dimostrative
Se la figura interattiva è solo a scopo di presentazione, è meglio evitare esercizi o domande all'interno dell'Attività dinamica. Se si desidera inserire del testo, dovrà essere comprensibile anche per gli studenti.
![](https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/30/Menu-options.svg/16px-Menu-options.svg.png)