Proprietà transitiva dell'equiscomponibilità
Se la figura A è equiscomponibile con la figura B e la figura B è equiscomponibile con la figura C, allora la figura A è equiscomponibile con la fiugra C.
Premere i pulsanti nell'ordine, dall'alto in basso...
Questo procedimento è del tutto generale e non dipende dalle 3 particolari figure che abbiamo scelto!