Trasformazione gradi-radianti e radianti-gradi
OSSERVIAMO CHE:
- un angolo piatto può essere misurato in gradi (180°) oppure in radianti () - allo stesso modo qualunque altro angolo può essere misurato in gradi (g) o in radianti (r) Il passaggio da un'unità di misura all'altra può essere effettuato facilmente utilizzando la seguente proporzione:Abbiamo visto che: ogni numero reale è la misura in radianti di un angolo ogni angolo individua sulla circonferenza goniometrica un solo punto P quindi: ad ogni numero reale (misura dell'angolo ) corrisponde un solo punto sulla circonferenza goniometrica. Posso affermare anche che ad ogni punto P della circonferenza goniometrica corrisponde la misura di un solo angolo?