Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. Retta: dall'equazione al grafico
    1. Esempio 1
    2. Esempio 2
    3. Esempio 3
    4. Esempio 4

Retta: dall'equazione al grafico

Autore:Fabio Tassoni
Argomento:Algebra, Coordinate, Equazioni, Funzioni, Grafici di funzioni, Equazioni lineari, Funzioni lineari, Rette
Come rappresentare una retta, non verticale, della quale si conosce l'equazione esplicita utilizzando il significato del coefficiente angolare e della quota

  • Esempio 1

  • Esempio 2

  • Esempio 3

  • Esempio 4

Successivo
Esempio 1

Nuove risorse

  • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
  • Continuità in un punto
  • Ventaglio e l'inversione circolare
  • Razionalizzazione guidata passo a passo
  • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3

Scopri le risorse

  • parabola_relazioni
  • Senza titolo
  • pag 245 n 606
  • Senza titolo
  • Usare la formula per trovare l'area della superficie per un prisma regolare

Scopri gli argomenti

  • Calcolo integrale
  • Costruzioni
  • Equazioni di 2° grado
  • Figure o forme piane
  • Coseno
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®