Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Grafico di una retta di equazione assegnata

Tracciare la retta di equazione y = -2x + 3

Ricorda che per due punti distinti passa una sola retta. Pertanto per tracciare una retta è sufficiente conoscere due dei suoi punti, cioè due punti le cui coordinate soddisfino l'equazione della retta. Le coppie di valori (x, y) che soddisfano l'equazione della retta, si ottengono assegnando alla x o alla y un valore arbitrario e risolvendo l'equazione rispetto all'altra incognita. Per esempio per x=2 abbiamo: y = -2 · 2 + 3, ossia  y = -1 per cui il primo punto sarà M (2, -1) per x=4 abbiamo: y = -2 · 4 + 3, ossia  y = -5 per cui il secondo punto sarà N (4, -5) Segnati i due punti M ed N nel piano cartesiano, si può disegnare la retta.
Image
Adesso prova tu! Traccia il grafico della retta di equazione y = 3x - 1 1. individua due punti che appartengono alla retta, per esempio:

A(0,___) e B(1,___)

2. rappresenta i punti A e B sul tuo quaderno. La retta AB è la retta cercata.
Osserva che q = -1 è l'intercetta, quindi la retta interseca l'asse y nel punto (0,-1), pertanto in questo caso sarebbe stato sufficiente determinare solo un altro punto della retta.