Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Considerazioni sui triangoli
Nozioni preliminari
Triangolo
Teoremi
Trigonometria
Goniometria
Considerazioni sui triangoli
Author:
Antonio Magaldi
Topic:
Geometry
,
Triangles
Nozioni preliminari, punti notevoli dei triangoli, qualche teorema.
Table of Contents
Nozioni preliminari
La bisettrice di un angolo
Asse del segmento
Il deltoide
Distanza punto retta
Teorema di Talete applicato ai triangoli
Angolo alla circonferenza
Angoli al centro e alla circonferenza
Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Triangolo
Condizione di realizzabilità di un triangolo
Angoli esterni
Angoli interni
Circocentro
L'ortocentro
Il baricentro
L'incentro
Triangolo isoscele/equilatero
Punto di Fermat
Determinazione del punto di Fermat
Teoremi
Teorema di Napoleone
Teorema di Pitagora
Pitagora e l'algebra
Euclide I/Pitagora
Euclide II
Trigonometria
Formule trigonometriche
Angoli associati (seno/coseno)
Angli associati (tangente)
Angoli associati (cotangente)
Teorema della corda
Teorema dei seni
Teorema di Carnot con l'algebra
Teorema di Carnot con la geometria
Area del triangolo
Teorema della tangente e della secante
Goniometria
Seno e coseno
Tangente e cotangente
Funzioni goniometriche e triangolo rettangolo
Relazione fondamentale della goniometria
Next
La bisettrice di un angolo
New Resources
Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
Arco a carena di nave (arco inflesso)
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Discover Resources
GEOMETRIA_secondo anno
Simmetria assiale 24-a
il caso dell'ettagono
Teorema di Pitagora - dimostrazione
asse
Discover Topics
Boxplot
Surface
Histogram
Secant Line or Secant
Trigonometric Functions