Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
L'infinito nel finito, secondo Escher
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
L'infinito nel finito, secondo Escher
Autore:
GeoGebra Institute CRDM-Padova
Breve percorso su alcuni concetti matematici utilizzati da Escher, in particolare nei "Cerchi limite".
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
Successivo
Escher: l'infinito nel finito (1)
Nuove risorse
Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Numero di soluzioni di un'equazione lineare
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Scopri le risorse
Dal luogo geometrico all'equazione
sin(x)
Funzione n°5 Biondo
Lorentz force
PiGreco - Metodo Archimede - Fiamingo Giuseppe
Scopri gli argomenti
Media aritmetica
Continuità
Piramide
Istogramma
Sottrazione