Cerca
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. EQUAZIONE DELL'ELLISSE
    1. Ellisse come luogo geometrico
    2. come varia l'eccentricità dell'ellisse rispetto ai parametri a e b

    EQUAZIONE DELL'ELLISSE

    Autore:Giuseppina
    Argomento:Ellisse
    Come si costruisce il luogo geometrico Equazione dell'ellisse di centro l'origine degli assi Come varia l'eccentricità e dell'ellisse relativamente ai parametri a e b
    EQUAZIONE DELL'ELLISSE

    Sommario

    • Ellisse come luogo geometrico

      • L'ellisse come luogo geometrico
    • come varia l'eccentricità dell'ellisse rispetto ai parametri a e b

      • posizione dei fuochi e eccentricità dell'ellissse
    Successivo
    L'ellisse come luogo geometrico

    Nuove risorse

    • Trasformazioni di triangoli e matrici
    • Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
    • Matrici - Definizioni di base
    • Solidi di rotazione 360° (2)
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare

    Scopri le risorse

    • sinusoide
    • ilTriciclo3
    • Il sistema di riferimento cartesiano ortogonale
    • stella
    • somma vettori

    Scopri gli argomenti

    • Circonferenza inscritta
    • Statistica
    • Sfera
    • Coniche
    • Numeri complessi
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®